fbpx

ALICE IN ROSA

Questo tipo di colore negli ultimi anni è diventato usatissimo nei saloni  ed è andato ad aggiungersi agli altri colori della tavolozza. E’ un colore deciso e molto forte che chiaramente non è portabile da tutti, ma soprattutto non può essere applicato su qualsiasi taglio. Come abbiamo già spiegato il colore deve sempre essere complementare al taglio e se così non è l’insieme non potrà dare il tanto ricercato effetto “wow”. Un taglio corto, come quello di Alice, può essere colorato totalmente. Un taglio lungo, invece, non permette una colorazione totale perciò bisogna andare ad individuare quelle zone che valorizzano il taglio e colorare quelle. Questo per evitare  un lavoro pacchiano come si vede in giro ultimamente. Il look della modella con quel colore può essere romantico oppure aggressivo in base alla piega che si darà al taglio. Nello stile romantico la piega sarà più morbida mentre invece nel look aggressivo  si utilizzeranno capelli sparati e forme nette. Questo tipo di taglio è particolarmente adatto ai visi di forma ovale o anche leggermente rotonda, visto che la fronte viene coperta parzialmente come pure una parte laterale del viso. Se decidete di fare colori così estremi tenete sempre presente che ovviamente necessitano di una maggiore manutenzione e cura rispetto a un colore più tradizionale.

 

[grwebform url=”https://app.getresponse.com/view_webform_v2.js?u=3WPK&webforms_id=19683002″ css=”on” center=”off” center_margin=”200″/]

IL RACCOLTO

Questa  è acconciatura molto particolare e di grande effetto creata basandosi su diverse asimmetrie e l’utilizzo di posticci (ciocche finte). Lo scopo è di dare un’immagine forte e decisa. Questo raccolto è  molto indicato per un evento mondano e si addice ad una donna a cui piace essere al centro dell’attenzione con stile e buon gusto. Se si decide di utilizzare un’acconciatura come questa un ruolo molto importante lo hanno il trucco e l’abito. E’ particolarmente indicata per chi ha un viso ovale oppure rotondo. E’ interessante l’utilizzo dei posticci, infatti, impiegati nel modo giusto possono aiutare anche chi non ha i capelli eccessivamente lunghi o folti a creare effetti, acconciature e raccolti molto particolari tipo questo.

 

[grwebform url=”https://app.getresponse.com/view_webform_v2.js?u=3WPK&webforms_id=19683002″ css=”on” center=”off” center_margin=”200″/]

Il TAGLIO GEOMETRICO

 

Questo è un taglio geometrico molto deciso. Il colore nero blu molto intenso e pieno crea un abbinamento semplice, ma molto d’impatto. Il bel viso della modella ha permesso una frangia molto corta e decisa; solo sulla parte finale una morbida lavorazione dona un’ elegante leggerezza. Un taglio molto semplice da portare e gestire, creato per un servizio fotografico, ma contemporaneamente facile da portare. E’ un insieme di particolari che rendono quest’immagine azzardata, ma elegante.  Sicuramente il particolare della frangia non è indicato a persone che hanno un’ attaccatura eccessivamente bassa e anche l’incarnato deve essere adeguato. Quello chiaro della modella insieme ai suoi  occhi scuri ci hanno permesso di poter osare con un colore profondo come il nero blu, colore da evitare invece per quelle persone che hanno un incarnato scuro, a meno che non siano disposte a fare un taglio molto corto. Questo colore quindi  è sicuramente molto  indicato per chi ha la carnagione chiara e  perciò lo porterà con più semplicità, consigliamo comunque, anche per chi ha la carnagione chiara,di abbinarlo ad un taglio medio corto questo perché il nero blu è un colore che incupisce molto e sui capelli lunghi il risultato non sarebbe adeguato.

 

 

[grwebform url=”https://app.getresponse.com/view_webform_v2.js?u=3WPK&webforms_id=19683002″ css=”on” center=”off” center_margin=”200″/]

COLORAZIONI ORGANICHE O COLORAZIONI CON PETROLATI

Oggi sempre più donne hanno problemi di intolleranza ai colori, tante addirittura credono di essere diventate allergiche, ma spesso non è così. La causa di queste irritazioni e intolleranze è spesso dovuta agli ingredienti delle colorazioni petrolchimiche utilizzate per ottenere diverse nuances di colori e varie tipologie di colorazioni con facilità di applicazione e una perfetta copertura del capello bianco . A lungo andare, sulle cuti più sensibili, questi colori a base di petrolati possono causare le irritazioni e le intollarenze a cui accennavamo. Inoltre il loro continuo utilizzo può provocare delle sovrapposizioni di colore e anche privare il cartello della naturale trasparenza dando così vita a colori cupi simili a quelli delle parrucche. I colori organici sono, invece, sì di derivazione chimica, ma non utilizzano petrolati, parabeni, resorcina e ppd. La mancanza di queste sostanze particolarmente aggressive  nel prodotto consente, a quelle donne che sono diventati intolleranti o soggette a irritazioni causate dai colori errati,  di ritornare a tingersi i capelli. I prodotti naturali o con basso contenuto di chimica possono essere un po’ più difficili da utilizzare e per questo non tutti sono in grado di utilizzarli. Possono anche presentare qualche limitazione  nella colorazione, per esempio, là dove ci sono tanti capelli bianchi sotto una forte luce potrebbe sembrare che sia rimasto qualche capello poco coperto, ma non è così. Si tratta solo di una copertura morbida infatti un altro grande pregio di questa tipologia di colorazione è che non dà sovrapposizione quindi  il capello mantiene la sua naturale trasparenza e i colori che si ottengono sono morbidi e naturali anche in caso di colorazioni palesemente fasulle tipo i rossi più intensi o i rame.

Il nostro consiglio quindi è di fare attenzione quando vai dal parrucchiere a farti fare il colore. Se ti pizzica, ti brucia e dopo ti lascia con la cute tutta arrossata e piena di prurito il problema potrebbe essere proprio la tipologia del colore che ti è stato utilizzato. in quel caso chiedi al tuo parrucchiere di mostrarti la confezione del colore e se all’interno ci sono gli ingredienti che  nominati prima chiedigli di non usarla più su di te oppure cerca un parrucchiere che utilizzi colorazioni organiche certificate.

Un ultimo consiglio. Se ormai la tua cute presenta i danni finora descritti e  ti da i segnali di cui abbiamo parlato, dovresti iniziare anche a prestare attenzione agli shampoo che utilizzi per lavarla. È molto importante che non contengano sostanze aggressive tipo quelle menzionate prima che potrebbero andare ad irritarla ulteriormente.

 

[grwebform url=”https://app.getresponse.com/view_webform_v2.js?u=3WPK&webforms_id=19683002″ css=”on” center=”off” center_margin=”200″/]

Chat con Parrucchieri Revolution
Invia a WhatsApp