fbpx

HO LA FORFORA COSA FACCIO?

La tua cute ha iniziato a squamarsi. 

Hanno incominciato ad apparire sui tuoi capelli delle antiestetiche scaglie bianche.

 Allora cosa fai? 

Semplice, ti procuri uno Shampoo antiforfora, ti hanno consigliato di utilizzare una volta la settimana lo shampoo specifico antiforfora e un altro shampoo neutro dopo qualche giorno, in effetti, dopo un certo periodo di utilizzo ti accorgi che la forfora cala. 

 Il tempo passa, la forfora è sparita, ma ti accorgi che il tuo capello sta diventando secco. Anche il colore è diverso, è opaco, non è più lucido come prima, ma come mai? Cosa sta succedendo? 

Ora te lo spiego io: solitamente questi prodotti “aggrediscono” la forfora conseguentemente anche la tua cute e il tuo capello. É abbastanza frequente un buon risultato iniziale, salvo poi arrivare a generare altre problematiche. 

Se ci si rivolge a un dermatologo o a un tricologo, consigliano di usarli alternandoli con degli Shampoo delicati, come abbiamo detto, questo per evitare di creare troppi danni. 

Ripeto, evitare di creare troppi danni. 

 Perché bisogna arrivare a creare dei danni pochi o tanti che siano? Capello secco, disidratazione, colore che sbiadisce facilmente, etc.….

Oggi esistono dei detergenti idratanti in grado di eliminare completamente dalla tua pelle, senza nessuna controindicazione, ogni tipologia di forfora. 

Magari ci mettono un po’ più di tempo e richiedono qualche attenzione in più nell’utilizzo, ma i risultati sono garantiti e anche i tuoi capelli ne trarranno un grande giovamento. 

Se anche tu hai iniziato a vedere questo genere di anomalie non improvvisare, prenota la tua consulenza gratuita 0371898 900.

COM’E’ LA CUTE DI TUO FIGLIO/A?

Tuo figlio/a, nonostante la sua giovane età, ha i capelli grassi?

La sua cute produce forfora e in alcune zone compaiono delle chiazze rosse?  

Sicuramente è una condizione normale all’età della pubertà poiché gli ormoni iniziano a muoversi e a produrre tossine in modo esagerato. 

Questo è il pensiero comune.

Com’è altrettanto vero che non succede a tutti gli adolescenti. 

Perché a qualcuno succede questo fenomeno e a qualcun altro no? 

A questa domanda io non ti so dare una risposta, ma quello che posso dire con certezza è che la cute di quei ragazzi/e che hanno vissuto situazioni simili, diventando adulti, chi prima, chi dopo hanno avuto conseguenze di diradamento, forfora, sebo. 

Il nostro corpo ci invia dei segnali, è importante per noi saperli leggere per riuscire ad evitare futuri problemi. 

Se la cute di tuo figlio manifesta dei segnali come quelli che ho scritto, non ignorarli, trattandola in maniera corretta fin da giovane età si possono prevenire e riuscire ad evitare future problematiche. 

Trent’anni di esperienza ci hanno consentito di selezionare sistemi mirati per affrontare e risolvere queste situazioni senza nessunissima controindicazione. 

Se tuo figlio/a è nella condizione come quelle che ho descritto, non indugiare prenota una consulenza senza nessun impegno alla Revolution e ti spiegheremo cosa puoi fare per gestire in maniera corretta questo genere di situazione.

CAPELLI SOTTILI E APPICCICATI?

Situazione classica: il tuo capello sottile è privo di volume. 

Allora t’ingegni, cerchi di gonfiarlo più possibile con la spazzola, con il phon. 

Provi con gli Shampoo volumizzanti, ma tutto è inutile, dopo poche ore dal lavaggio il tuo capello è di nuovo appiccicato alla tua cute. 

Qualcuno ti fa notare (oppure da sola ti accorgi) che il tuo capello sottile è anche grasso! 

E allora via: prima con shampoo per capelli  grassi, nulla, non cambia la situazione. 

Provi a cambiare marca di Shampoo, provi ad alternarlo con Shampoo delicati, provi a lavarli meno, provi a lavarli di più, provi, provi, provi. 

Alla fine ti arrendi, capisci che per il tuo capello e la tua cute non c’è nulla da fare, ti rassegni. 

Come faccio a sapere tutte queste cose? 

Semplice le ho vissute su me stesso. PS: mi sono dimenticato di aggiungere che nei vari esperimenti ho provato anche col borotalco, shampoo secco, maschere all’argilla. Ovviamente niente di tutto questo ha mai funzionato, anzi mi hanno anche creato danni a cute e capello. 

Alla fine ho capito che dovevo smettere di aggredire la mia cute e i miei capelli, circa trent’anni fa ho incominciato ad utilizzare sistemi studiati per il benessere di cute e capelli e, dopo qualche mese, la situazione ha iniziato a cambiare e a migliorare. 

Se non vuoi fare il mio stesso errore, prenota una consulenza personalizzata alla Revolution e ti spiegheremo come puoi risolvere al meglio e senza controindicazioni la mancanza di volume dei tuoi capelli sottili.

Chat con Parrucchieri Revolution
Invia a WhatsApp