Precedentemente abbiamo parlato di 5 segni premonitori, riguardanti il diradamento e la caduta dei capelli, che non vanno assolutamente sottovalutati:
- Acne.
- Assottigliamento.
- Eccessiva peluria su tutto il corpo (parliamo dell’uomo).
- Più di 50 capelli persi al giorno. (ne sono pronti 35/40).
- Eccessivo sebo sulla cute.
Chi inizia ad avere questi segnali dovrebbe iniziare ad intervenire, per evitare in seguito di affrontare il vero e proprio problema.
Oggi parleremo di vero e falso.
Iniziamo con il falso:
- Rasarsi a zero rinforza i capelli: non è così.
- Perdo i capelli allora li taglio: visivamente potrebbe sembrare che il capello sia più bello e sano perché avete tagliato la parte rovinata, ma la zona su cui agire è la cute per avere un capello bello e sano, quindi rimane solo un effetto ottico.
- Ormai ho 30 anni figurati se perdo i capelli, avrei dovuto perderli molto prima.
- 80/100 capelli persi al giorno è normale, è il normale ricambio, ma se ne sono pronti 35/40 come può essere un ricambio normale? Non è possibile.
- Un’altra diceria è quella di non lavarsi i capelli più di 2/3 volte la settimana, perché altrimenti cadono i capelli. Invece è tutto il contrario perché una corretta igiene della cute è una cosa molto importante per la salute del capello.
- 100 colpi di spazzola mantengono il capello bello! Ma non è vero! Il continuo passaggio della spazzola può indebolire il capello.
- Grattare la cute durante la detersione non va assolutamente bene poiché i velli (capelli piccoli appena nati) potrebbero facilmente spezzarsi tutti. Bisogna fare un massaggio della cute.
Un errore sicuramente è sottovalutare i segni premonitori che abbiamo elencato prima perché più va avanti questo meccanismo, più è difficile fermarlo.
Vero:
- La principale causa della caduta dei capelli è il DHT, una tossina che ha il potere di chiudere il follicolo, cioè il buchino da cui fuoriesce il capello.
- Rasandosi a zero si espone parecchio la pelle ai raggi UV, che creano radicali liberi, cioè un’altra tossina che causa l’invecchiamento precoce della pelle.
- Una maggior quantità di tossine può essere prodotta dal nostro corpo quando si assumono parecchi medicinali per un determinato problema di salute, oppure anche se si è stati sottoposti a una anestesia.
- Una dieta drastica può privare il nostro corpo di nutrienti di cui anche il nostro capello ha bisogno per cui il follicolo, di conseguenza, non riesce più a produrre un capello sano.
- Anche lo stress aumenta la produzione di tossine.
Per crearvi un look wow, su misura per voi, prima di tutto è necessario avere un capello sano!
Quindi cosa aspetti? Vieni a trovarci per scoprire tutti i nostri segreti.
Prenota la tua consulenza allo 0371898900.