Oggi parleremo della calvizia maschile.
- Acne.
- Eccesso di peli sul corpo.
- Più di 50 capelli persi al giorno.
- Diradamento.
- Sebo.
Questi sono 5 segnali che possiamo notare fin da molto giovani che portano alla calvizia.
È possibile prevenire la caduta dei capelli? È possibile rallentarne la caduta? (per ogni capello che cade ce ne deve essere già sotto uno pronto a sostituirlo)
La nostra esperienza ci ha portato a capire che se si interviene in tempo, cioè quando questo fenomeno ha inizio, oggi è possibile evitare il problema.
Come dicevamo, tutti questi segnali ci permettono di vedere il problema già sul nascere.
Abbiamo riscontrato due tempistiche diverse per quanto riguarda l’assottigliamento e il diradamento: c’è il ragazzo di 14/15 anni che già inizia ad avere questi segnali e se questi segnali vengono ignorati, nel giro di qualche anno potrebbe diventare calvo; c’è invece chi diventa calvo a 40 anni. Ci sono queste due tempistiche diverse, con due cause diverse.
Se avete un amico che a 20 anni era calvo (non completamente pelato, ma senza una buona parte di capelli), sicuramente il suo problema derivava da problemi ormonali; mentre chi inizia a vedere i primi problemi di diradamento con l’avanzare dell’età può essere che le cause siano certamente esterne, cause diverse da quello che è l’ormone.
Come vi abbiamo già detto in precedenza, prima si interviene, prima si avrà un risultato completo.
Se c’è un problema evidente e radicato, se non si interviene subito con dei sistemi mirati a pulire la pelle, la pelle certamente non si pulisce da sola, è come se avvenisse un “soffocamento” del capello che automaticamente fatica ad uscire delle sue dimensioni normali, ma si restringe (assottigliamento) e magari quando se ne va anche quel “piccolo” capello, il forellino si chiude per sempre.. non generando più nessun capello.
In tanti anni di esperienze e formazione, abbiamo trovato la soluzione giusta per te.
Se vuoi saperne di più non esitare a contattarci allo 0371898900 e prenotare la tua consulenza in salone.